Difetto originario di conformità del bene: le presunzioni a favore del Consumatore
Ai sensi del Codice del Consumo (D.Lgs. n. 206/2005), il venditore è responsabile quando il …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
Ai sensi del Codice del Consumo (D.Lgs. n. 206/2005), il venditore è responsabile quando il …
Secondo il disposto dell’art. 130 del Codice consumo (D.Lgs. n. 206/2005), se al momento della …
Nel contratto di fideiussione, i requisiti soggettivi per l’applicazione della disciplina consumeristica (D.Lgs. n. 206/2005) …
Nelle controversie tra un consumatore italiano e Booking.com: la legittimazione passiva spetta a Booking.com e …
La disciplina dei contratti del consumatore non si applica, neppure in via analogica, all’imprenditore o …
Il foro del consumatore ex art. 33 D.Lgs. n. 206/2005 co. 2 lett. u è …
La previsione contrattuale del tasso floor (secondo cui, nei mutui concessi a tasso variabile, l’interesse …