Quando il debitore intimato può notificare l’opposizione a precetto presso la cancelleria?
Secondo un’interpretazione costituzionalmente orientata dell’art. 480 cpc co. 3, il debitore intimato può notificare l’opposizione …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
Secondo un’interpretazione costituzionalmente orientata dell’art. 480 cpc co. 3, il debitore intimato può notificare l’opposizione …
L’intimazione di precetto per somma superiore a quella dovuta non produce la nullità del precetto, …
L’intimazione di precetto per somma superiore a quella dovuta non produce la nullità del precetto, …
Ai fini dell’esecuzione fondata su decreto ingiuntivo, non occorre una nuova notificazione del titolo (divenuto) …
La mancanza nel precetto dell’indicazione del provvedimento che ha disposto l’esecutorietà o del provvedimento di …
La rinunzia al precetto consiste in un negozio abdicativo unilaterale che non richiede, neppure in …
La rinuncia al precetto produce la cessazione della materia del contendere nel giudizio di opposizione …