Fideiussione e mutuo: il termine di decadenza della garanzia decorre dall’ultima (e non dalla prima) rata del piano di ammortamento
Nel caso di contratto di mutuo, stante l’unicità della obbligazione, -e la divisione in rate …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
Nel caso di contratto di mutuo, stante l’unicità della obbligazione, -e la divisione in rate …
L’istanza ex art. 1957 cc (secondo cui il fideiussore rimane obbligato anche dopo la scadenza …
I contratti di fideiussione “a valle” di intese dichiarate parzialmente nulle dall’Autorità Garante, in relazione …
L’eccezione di nullità delle fideiussioni conformi allo schema ABI-2002/2003 per violazione “Antitrust” non può essere …
I contratti di fideiussione “a valle” di intese dichiarate parzialmente nulle dall’Autorità Garante, in relazione …
L’”exceptio doli generalis” ha ad oggetto la condotta abusiva o fraudolenta di colui che, nell’avvalersi …
Il contratto autonomo di garanzia si caratterizza, rispetto alla fideiussione (art. 1936 cc), per l’assenza …