Restituzione di una somma di denaro: la prova della sola dazione non basta, serve anche la prova del mutuo (salvo la domanda di indebito)
L’attore – che chieda la restituzione di somme di denaro – è tenuto, ai sensi …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
L’attore – che chieda la restituzione di somme di denaro – è tenuto, ai sensi …
In tema di contratti bancari, l’ISC, altrimenti detto tasso annuo effettivo globale (TAEG) è solo …
Nelle controversie bancarie, l’accertamento del rapporto di dare/avere non può essere calcolato utilizzando il c.d. …
Il legislatore è intervenuto a disciplinare la commissione di massimo scoperto (ora denominata di disponibilità …
La perizia di parte che determini il t.e.g. con formule che disattendano le Istruzioni della …
La commissione di massimo scoperto (intesa come obbligazione pecuniaria restitutoria aggiuntiva, dovuta dal cliente bancario, …
La commissione di massimo scoperto (ora denominata di disponibilità fondi) costituisce la remunerazione accordata alla …