Il contratto autonomo di garanzia è insensibile rispetto alla validità del contratto principale, salvo eccezioni
Per la sua natura, il contratto autonomo di garanzia, a differenza della fideiussione, finisce per …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
Per la sua natura, il contratto autonomo di garanzia, a differenza della fideiussione, finisce per …
Ai fini della determinatezza dell’oggetto del contratto basta un’indicazione anche approssimativa degli elementi essenziali di …
Stipulare un negozio a scopo estintivo di un debito anteriore è di per sé lecito, …
I contratti bancari e di intermediazione finanziaria devono rivestire la forma scritta a pena di …
La mancanza di sottoscrizione del contratto quadro determina la nullità insanabile delle operazioni d’investimento successivamente …
L’art. 73 D.Lgs. n. 59/2010 non ha abrogato interamente la L. n. 39/1989, soltanto sopprimendo …
La clausola compromissoria ha un’individualità nettamente distinta dal contratto nel quale inserita, non costituendone un …