Actio confessoria servitutis: natura e presupposti
L’azione confessoria, disciplinata dall’art. 1079 c.c. è un’azione reale avente ad oggetto l’accertamento dell’affermato diritto …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
L’azione confessoria, disciplinata dall’art. 1079 c.c. è un’azione reale avente ad oggetto l’accertamento dell’affermato diritto …
L’azione “negatoria servitutis”, quella di rivendica e la “confessoria servitutis” si differenziano in quanto l’attore, …
Colui che agisce in “confessoria servitutis” ha l’onere di provare, qualora questa venga contestata, la …
I diritti reali, in quanto diritti assoluti, appartengono alla categoria dei diritti c.d. autodeterminati, che …
Il titolare della servitù può farne riconoscere in giudizio l’esistenza contro chi ne contesta l’esercizio …
L’art. 1079 cc attribuisce al titolare della servitù la facoltà di esperire l’azione confessoria (c.d. …
La violazione dell’accordo con cui le parti derogano convenzionalmente alle distanze legali (art. 873 cc) …