La CTU non può essere strumentalizzata per acquisire documentazione che la parte avrebbe potuto produrre
La consulenza tecnica d’ufficio costituisce un mezzo di ausilio per il giudice, volto alla più …
La CTU non è mezzo istruttorio in senso proprio
La consulenza tecnica d’ufficio non è mezzo istruttorio in senso proprio, avendo la finalità di …
I limiti di ammissibilità della CTU c.d. percipiente
La consulenza tecnica d’ufficio, benché possa costituire fonte diretta dell’accertamento dei fatti (consulenza cd. percipiente), …
Mancata partecipazione alla procedura di mediazione obbligatoria: la sanzione pecuniaria non può essere irrogata a chi sia rimasto contumace anche nel successivo giudizio di merito
In tema di omessa partecipazione al procedimento di mediazione obbligatoria, la condanna al versamento di …
Il CTU può tenere conto dei soli documenti tempestivamente prodotti dalle parti
La funzione della consulenza tecnica d’ufficio è quella di costituire un mezzo di ausilio per …
Il teste non può essere chiamato a deporre su valutazioni, men che meno giuridiche
È inammissibile il capitolo di prova orale vòlto a sottoporre al teste valutazioni, specie se …
Plurime cessioni d’azienza e del relativo contratto di locazione commerciale: tutti i conduttori cedenti sono obbligati in solido verso il locatore ceduto, se da questi non espressamente liberati
In caso di cessioni plurime di un contratto di locazione di immobile adibito ad uso …