La nullità della citazione per insufficiente determinazione dell’oggetto della domanda è esclusa se il convenuto si è difeso nel merito della domanda stessa
Il vizio di insufficiente determinazione dell’oggetto della domanda è configurabile solo se il complesso dell’atto …
L’illegittimità parziale, originaria o sopravvenuta, del decreto ingiuntivo opposto
Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, l’oggetto non è limitato alla verifica delle condizioni …
Locazione e diniego della rinnovazione del contratto alla prima scadenza: la sanzione per mancata adibizione dell’immobile secondo le divisate finalità non sempre è irrogabile
In tema di locazione commerciale, il diniego della rinnovazione del contratto alla prima scadenza è …
Mutui fondiari: la violazione del limite di finanziabilità
In tema di mutuo fondiario, il limite di finanziabilità di cui all’art. 38 co. 2 …
Rappresentanza: la contemplatio domini implicita o per facta concludentia non può essere invocata dal sedicente rappresentante
Affinché operi la rappresentanza, con imputazione degli effetti in capo al rappresentato, è necessario la …
Caduta del paziente dal letto di degenza: la responsabilità della struttura sanitaria per la mancata installazione delle spondine
La mancata, specifica qualificazione dell’uso delle spondine quali mezzi previsti dalle raccomandazioni ministeriali per la …
Ricovero ospedaliero: la struttura sanitaria ha l’obbligo di prevenire che il paziente faccia male a sè e a terzi
Il contratto di ricovero produce, quale effetto naturale ex art. 1374 c.c., l’obbligo della struttura …