L’annullamento dell’assicurazione per reticenza o mendacio
In tema di annullamento dell’assicurazione per reticenza o mendacio (art. 1892 cc), eccepibile senza decadenza …
La promessa di donazione non è giuridicamente vincolante
Una promessa di donazione non è giuridicamente produttiva di obbligo a contrarre, perché la coazione …
Breviario di logica giuridica
Dopo il primo “breviario” sulla scrittura giuridica, il collega Salvatore Milianta di Carpi ha …
L’accoglimento in misura ridotta della domanda non giustifica la compensazione delle spese (ma semmai la liquidazione delle stesse secondo lo scaglione del decisum)
In tema di spese processuali, l’accoglimento in misura ridotta, anche sensibile, di una domanda articolata …
È vincolante il riconoscimento di debito per interposta persona?
Affinchè la dichiarazione unilaterale con la quale ci si riconosce debitori possa esplicare i suoi …
L’azione di arricchimento può essere proposta in via subordinata, ma…
L’azione generale di arricchimento ingiustificato (art. 2041 cc) può essere esercitata solo quando manchi un …
L’assenza ingiustificata della parte all’incontro di mediaconciliazione
La parte che abbia immotivatamente disertato l’incontro di mediazione può essere condannata al pagamento in …