La cessazione della materia del contendere non esime il giudice dalla decisione sulle spese di lite
La pronuncia di cessazione della materia del contendere non esime il giudicante dalla decisione sulle …
Opposizione a multa stradale: l’appello va proposito con ricorso
Il giudizio di opposizione a verbale di accertamento di violazione di norme del codice della …
Opposizione a decreto ingiuntivo: l’onere della prova a carico delle parti
Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, la prova del fatto costitutivo del credito incombe …
L’onere probatorio in materia contrattuale è semplificato (salvo si tratti di obbligazioni negative)
Il creditore che agisca per l’adempimento, per la risoluzione contrattuale, o per il risarcimento del …
Assegnazione della casa coniugale al genitore non proprietario: è ammissibile la domanda di rilascio con condanna in futuro?
Le condanne future sono eccezionali, sicché deve rigettarsi la domanda di rilascio “sin d’ora” e …
Immobile concesso in comodato dai genitori di un coniuge alla coppia: in caso di separazione o divorzio, quella casa coniugale può essere assegnata all’ex nuora/genero?
In tema di assegnazione della casa coniugale, quando sia stato concesso in comodato un immobile …
La ricognizione di debito non costituisce autonoma fonte di obbligazione
La promessa di pagamento, al pari della ricognizione di debito, non costituisce autonoma fonte di …