Revocatoria ed animus nocendi
In tema di revocatoria, per la sussistenza dell’animus nocendi richiesto dall’art. 2901 cc è sufficiente …
Revocatoria: la scientia damni sottende il dolo generico
La scientia damni sottende il dolo generico dell’obbligato, ossia la mera previsione del nocumento conseguente …
Revocatoria: la c.d. scientia damni
In tema di azione revocatoria ordinaria, nell’ipotesi in cui l’atto a titolo oneroso pregiudizievole sia …
I tre presupposti dell’azione revocatoria
Ai fini dell’utile esercizio dell’azione revocatoria prevista dall’art.2901 cc – la cui funzione è di …
Revocatoria: la tutela del creditore prescinde dal valore etico o morale perseguito dal debitore
L’art. 2901 cc tutela il creditore dagli atti lesivi della garanzia generica del credito a …
Revocatoria: la cessione a favore di familiari o conviventi fa scattare le presunzioni
La prova della “partecipatio fraudis” del terzo, necessaria ai fini dell’accoglimento dell’azione revocatoria ordinaria nel …
Revocatoria: il requisito del consilium fraudis
In tema di revocatoria ordinaria, ai fini della configurabilità del “consilium fraudis” per gli atti …