Nullità della notifica e sanatoria in caso di costituzione di controparte
Lo scopo della notificazione è quello di porre la parte a conoscenza della controversia giudiziale …
Azione di regresso dell’assicuratore
La configurabilità di una autonoma azione di regresso dell’assicuratore della responsabilità civile che abbia indennizzato …
Obbligo di mantenere i figli naturali e diritto di regresso pro quota
L’obbligo del genitore naturale di mantenere i figli riconosciuti decorre dalla nascita della prole, e …
Mantenimento della prole e spese straordinarie
Poiché il dovere di mantenimento dei figli obbliga i genitori ex art. 148 cc a …
Procura alle liti unica per il procedimento cautelare e la successiva fase di merito
La procura alle liti rilasciata per la fase cautelare, purché faccia esplicito riferimento alla fase …
Circolazione stradale e presunzione di colpa ex art. 2054 c.c.
La prova liberatoria di cui all’art. 2054 cc, nel caso di danni a persone o …
Preclusioni processuali e accettazione tacita del contraddittorio
Rispetto alla domanda inammissibile per compiuta preclusione processuale non può dirsi accettato il contraddittorio sol …