[importante] Clausole abusive e tutela del consumatore: l’opposizione tardiva all’ingiunzione è inammissibile se è stata proposta un’opposizione tempestiva (anche se in quella sede non sia stata eccepita l’asserita abusività delle clausole)
L’opposizione tardiva a D.I. ex art. 650 cpc, avente ad oggetto la presenza di clausole …
Tutti i tipi di autovelox (fissi o mobili, controllati da remoto o di presenza, posti sulla sede stradale o sull’auto di servizio) vanno presegnalati ai conducenti, a pena di nullità delle relative infrazioni rilevate
In tema di contravvenzioni al codice della strada, l’art. 142 co. 6-bis del d.l.gs. n. …
Comunione e divisione in natura: il presupposto della comoda divisibilità del bene
Il concetto di comoda divisibilità di un immobile cui fa riferimento l’art. 720 c.c. postula …
Incidente mortale all’estero: i congiunti residenti in Italia possono quivi domandare il ristoro del danno da perdita del rapporto parentale?
Ai fini dell’individuazione del giudice munito di giurisdizione, la domanda di risarcimento del danno extracontrattuale …
Ordinanza ingiunzione: il Giudice accoglie l’opposizione quando non vi sono prove sufficienti della responsabilità dell’opponente
Il sindacato del Giudice dell’opposizione sull’ordinanza ingiunzione o verbale di contestazione si svolge sul rapporto, …
Sinistri stradali: la colpa accertata di un conducente non esclude, di per sè, la colpa presunta dell’altro
Nel caso di scontro tra veicoli (art. 2054 co. 2 c.c.) la colpa accertata di …
La questione di giurisdizione è rilevabile d’ufficio
La questione di giurisdizione è rilevabile d’ufficio in ogni stato e grado del processo, salvo …