Illecito amministrativo: il valore probatorio dei verbali ispettivi
I verbali ispettivi, non avendo il valore probatorio di un accertamento precostituito in relazione ai …
Opposizione a ordinanza ingiunzione: si applica l’art. 115 cpc?
Il principio di non contestazione di cui all’art. 115 c.p.c. trova applicazione anche nei giudizi …
Responsabilità civile: i tre parametri per graduare la colpa
I parametri per graduare la colpa (artt. 1227 co. 1 e 2055 co. 2 c.c.) …
Fideiussioni prestate dopo il provvedimento di Banca d’Italia del 2005 sulla condotta anticoncorrenziale dei modelli ABI
In tema di nullità della fideiussione per contrasto con norme imperative in quanto stipulata in …
Esecuzione su decreto ingiuntivo non opposto: il GE controlla d’ufficio l’eventuale carattere abusivo delle clausole del contratto fatto valere in sede monitoria e avvisa l’esecutato che può proporre opposizione tardiva
Ai fini del rispetto del principio di effettività della tutela giurisdizionale dei diritti riconosciuti al …
[importante] Clausole abusive e tutela del consumatore: l’opposizione tardiva all’ingiunzione è inammissibile se è stata proposta un’opposizione tempestiva (anche se in quella sede non sia stata eccepita l’asserita abusività delle clausole)
L’opposizione tardiva a D.I. ex art. 650 cpc, avente ad oggetto la presenza di clausole …
Tutti i tipi di autovelox (fissi o mobili, controllati da remoto o di presenza, posti sulla sede stradale o sull’auto di servizio) vanno presegnalati ai conducenti, a pena di nullità delle relative infrazioni rilevate
In tema di contravvenzioni al codice della strada, l’art. 142 co. 6-bis del d.l.gs. n. …