Concorso di colpa: la presunzione di colpe uguali si riflette sulla presunzione di risarcibilità al 50% dei rispettivi danni
Nel caso di concorso di colpa, l’incidenza delle rispettive condotte sui danni che ne conseguono …
Alla fideiussione prestata dal socio e amministratore unico della società debitrice principale si applica il codice del consumo?
La tutela consumeristica non si applica al fideiussore che abbia prestato la garanzia nella sua …
Opposizione a decreto ingiuntivo: l’onere della prova a carico delle parti
Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, la prova del fatto costitutivo del credito incombe …
L’omesso pagamento dell’aggiornamento ISTAT e degli oneri accessori non rientra nel focus del procedimento di sfratto per morosità, ma…
L’omesso pagamento dell’aggiornamento ISTAT e degli oneri accessori non rientra nel focus del procedimento di …
La causa può essere decisa sulla base della c.d. “ragione più liquida” (anche se logicamente subordinata)
La causa può essere decisa sulla base della questione ritenuta di più agevole soluzione, pur …
Opposizione a ordinanza ingiunzione: la riduzione della sanzione può legittimare la compensazione delle spese
La nozione di soccombenza reciproca include l’ipotesi di accoglimento parziale della domanda svolta dalla parte, …
Appalto “genuino” e interposizione nelle prestazioni di lavoro
In tema di interposizione nelle prestazioni di lavoro, anche nel regime di cui al d.lgs. …