Ripetizione di interessi anatocistici o usurari: l’onere della prova a carico del correntista
Ove sia il correntista ad agire in giudizio per la ripetizione, o comunque per l’accertamento, …
Interessi non dovuti: il correntista non può limitarsi a contestazioni generiche
Il titolare di un conto bancario che agisca per la ripetizione e/o anche solo per …
Tassi usurari: gli oneri di allegazione a carico della parte
La parte che lamenti il superamento della soglia dell’usura ha anche l’onere di indicare in …
Responsabilità professionale dell’avvocato: l’onere della prova a carico del cliente
L’obbligo di diligenza ex artt. 1176 co 2 e 2236 cc impone all’avvocato, din dall’atto …
L’eccezione di incompetenza per territorio deve essere completa (a pena di inammissibilità)
Nelle cause relative a giudizi di obbligazione, il convenuto che eccepisce l’incompetenza per territorio ha …
L’onere di allegazione a carico di chi contesti il credito preteso dalla banca
In materia bancaria, l’onere di allegazione è adempiuto da chi contesti il credito preteso dalla …
Fideiussione e scadenza dell’obbligazione principale: l’art. 1957 cc è derogabile dalle parti
La decadenza del creditore dal diritto di pretendere dal fideiussore l’adempimento dell’obbligazione principale per mancata …