Cosa deve allegare e provare il correntista che agisca per la ripetizione dell’indebito nei confronti della banca
Il correntista che agisca per la ripetizione dell’indebito nei confronti della banca è tenuto ad …
Contratti bancari e ripetizione di indebito: l’onere della prova a carico del cliente correntista
In tema di contratto di conto corrente bancario, il correntista che agisca per la ripetizione …
Ripetizione di interessi anatocistici o usurari: l’onere della prova a carico del correntista
Ove sia il correntista ad agire in giudizio per la ripetizione, o comunque per l’accertamento, …
Le preclusioni processuali non sono sanate dall’acquiescenza di controparte e sono rilevabili d’ufficio
Le preclusioni processuali sono previste non solo a tutela dell’interesse di parte ma anche dell’interesse …
Come si concilia la rilevabilità d’ufficio della nullità negoziale con le preclusioni processuali?
La rilevabilità d’ufficio di una causa di nullità del contratto non consente alle parti di …
È ammissibile la documentazione prodotta dopo le preclusioni processuali al fine di far valere la nullità negoziale (che è rilevabile in ogni stato e grado del giudizio)?
La documentazione prodotta soltanto in sede di precisazione delle conclusioni è inutilizzabile, in difetto di …
Opposizione a decreto ingiuntivo e fatti non contestati dall’opponente
L’opposizione a decreto ingiuntivo dà luogo ad un ordinario giudizio di cognizione, nel quale il …