L’avviso di raccomandata e la presunzione di conoscenza ex art. 1335 c.c.
Per ritenere sussistente, secondo l’art. 1335 cc, la presunzione di conoscenza, da parte del destinatario, …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
Per ritenere sussistente, secondo l’art. 1335 cc, la presunzione di conoscenza, da parte del destinatario, …
La richiesta di concessione del termine di grazia di cui all’art. 55 L. 392/1978, in …
Il giuramento decisorio deferito al legale rappresentante di una società si considera de veritate se …
Il comportamento di chi si allontana dal veicolo, anche se per breve tempo, lasciandolo non …
L’aggravamento del prelievo fiscale non costituisce causa di risoluzione del contratto per eccessiva onerosità sopravvenuta, …
Il contratto d’appalto relativo alla costruzione di un immobile in assenza di concessione edilizia è …
La nullità che caratterizza il contratto d’appalto di costruzione di un immobile per mancanza della …