Ordinanza ex art. 186 quater c.p.c.: irrevocabilità e correzione di errori materiali
L’ordinanza prevista dall’art. 186 quater cpc non è revocabile o modificabile, da parte del g.i. …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
L’ordinanza prevista dall’art. 186 quater cpc non è revocabile o modificabile, da parte del g.i. …
È sempre ed in ogni caso doveroso, anche quando il convenuto sia contumace, il rinvio …
L’opposizione a decreto ingiuntivo, proposta oltre il termine di legge, deve dichiararsi inammissibile. Tuttavia, l’inammissibilità …
La consulenza tecnica d’ufficio (CTU) non costituisce un mezzo di prova, ma uno strumento per …
L’inosservanza delle disposizioni dell’art. 330 c.p.c (sul luogo di notificazione dell’impugnazione) determina la sola nullità …
Il giuramento decisorio deferito al legale rappresentante di una società si considera de veritate se …
Correttamente l’opponente a decreto ingiuntivo effettua direttamente la vocatio in ius per un’udienza che lo …