E’ ammissibile la domanda riconvenzionale formulata nel corpo dell’atto giudiziario e non pure nelle conclusioni?
Deve rigettarsi l’eccezione di inammissibilità della domanda riconvenzionale per non essere stata indicata nelle conclusioni …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
Deve rigettarsi l’eccezione di inammissibilità della domanda riconvenzionale per non essere stata indicata nelle conclusioni …
Nel caso in cui il convenuto eccepisca l’incompetenza del giudice adito dall’attore (nella specie, per …
La Consulenza tecnica d’ufficio non costituisce un “mezzo di prova”, ma un atto compiuto nell’interesse …
Con riguardo alla misura di tali addebiti e alla capitalizzazione trimestrale degli interessi, quando la …
In tema di foro convenzionale esclusivo (art. 28 cpc), nel caso di contratto tra parti …
Laddove il giudice dell’opposizione rilevi che il decreto ingiuntivo è stato emesso da un giudice …
L’esigenza della specifica approvazione scritta delle clausole vessatorie ex art. 1341 cc e art. 1342 …