La quietanza è normalmente una dichiarazione di scienza, salvo non costituisca rinunzia o transazione
La quietanza liberatoria rilasciata a tacitazione delle proprie ragioni costituisce mera dichiarazione di scienza con …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
La quietanza liberatoria rilasciata a tacitazione delle proprie ragioni costituisce mera dichiarazione di scienza con …
L’incarico al mediatore non è sufficiente a far sorgere il diritto alla provvigione, essendo piuttosto …
Ai sensi dell’art. 1755 c.c., il mediatore ha diritto alla provvigione con l’avvenuta conclusione dell’affare …
In presenza di un danno incerto nella sua stessa esistenza storica, nessuna valutazione equitativa del …
L’esercizio del potere discrezionale di liquidare il danno in via equitativa, conferito al giudice dagli …
L’art. 1916 c.c., che disciplina il diritto di surrogazione dell’assicuratore, non è imperativo come si …
La comunicazione dell’assicuratore al terzo responsabile di aver pagato e di volersi surrogare nel credito …