L’art. 1916 c.c. è derogabile dalle parti
L’art. 1916 c.c., che disciplina il diritto di surrogazione dell’assicuratore, non è imperativo come si …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
L’art. 1916 c.c., che disciplina il diritto di surrogazione dell’assicuratore, non è imperativo come si …
La comunicazione dell’assicuratore al terzo responsabile di aver pagato e di volersi surrogare nel credito …
Poiché la surroga dell’assicuratore che abbia pagato l’indennità alla sua controparte contrattuale (art. 1916 c.c.) …
In tema di annullamento dell’assicurazione per reticenza o mendacio (art. 1892 cc), eccepibile senza decadenza …
La condanna in manleva attribuisce un diritto di rivalsa, non di regresso, laddove il secondo …
Ai sensi dell’art. 1917 c.c., l’Assicuratore è tenuto a pagare l’indennizzo direttamente all’assicurato anche prima …
La condanna ex art. 96 co. 3 cpc, applicabile d’ufficio in tutti i casi di …