Categoria: (05) Capo V – Degli effetti del contratto (artt. 1372-1386 cc)

Il potere di risolvere di diritto il contratto avvalendosi della clausola risolutiva espressa è necessariamente governato dal principio di buona fede

Anche in presenza di clausola risolutiva espressa (art. 1456 cc), i contraenti sono tenuti a …

Covid-19: il lockdown non attribuisce al conduttore il diritto di sospendere il pagamento dei canoni

Nel caso di sospensione delle attività imprenditoriali a causa dell’emergenza pandemica Covid-19 (ristorazione, piscine e …

Il contratto di locazione, trascritto e munito di formula esecutiva, costituisce titolo esecutivo per il rilascio coatto dell’immobile?

La legge n. 80/2005 ha introdotto due sostanziali novità in materia di titolo esecutivo stragiudiziale …

La clausola penale di estinzione anticipata del mutuo rileva ai fini della verifica di usurarietà?

L’importo previsto a titolo di penale (da estinzione anticipata o da inadempimento) non rileva ai …

Responsabilità medica: negli interventi di routine l’obbligazione è di risultato

In tema di responsabilità da medical mal practice può cogliersi una tendenza evolutiva ormai di …

Responsabilità medica: l’onere della prova a carico delle parti

In tema di responsabilità medica: è a carico del sanitario provare la correttezza del suo …

Covid-19: il lockdown non attribuisce al conduttore il diritto di sospendere il pagamento dei canoni

Nel caso di sospensione delle attività imprenditoriali a causa dell’emergenza pandemica Covid-19 (ristorazione, piscine e …